Con il termine “Reskilling” si intende la capacità di un dipendente di acquisire nuove conoscenze e competenze necessarie per svolgere una nuova mansione lavorativa, diversa rispetto a quella che svolge attualmente. Questa strategia permette all’azienda di non assumere nuovo personale e di affrontare la carenza di competenze sia all’interno dell’impresa che sul mercato (talent shortage), utilizzando le risorse già presenti in azienda. Si tratta di un percorso di riqualificazione della persona e delle competenze.
Già oggi c’è una forte carenza di talenti e le aziende combattono costosamente per accaparrarseli. In futuro la situazione è destinata a peggiorare, specie in alcuni ambiti come la cybersecurity. Il reskilling non è la migliore soluzione, è probabilmente l’unica soluzione che consenta di soddisfare le esigenze delle aziende e delle persone.